
INFORMAZIONI GENERALI
Il sistema prevede la formazione e il taglio di etichette da inserire in uno stampo di una termoformatrice per ottenere contenitori con etichette avvolte attorno al corpo del contenitore durante il processo di formatura.
Il sistema IML, sviluppato da Alimenta Industries, è stato progettato per consentire le operazioni di carico delle etichette e le attività di manutenzione operando sul lato posteriore della termoformatrice, attraverso una soluzione di movimentazione manuale dell’intero sistema che permette libero spazio e accesso semplificando enormemente le operazioni di attrezzaggio del sistema da parte del personale incaricato.

IML
Sistema per la formazione e il taglio di etichette
Sinottico delle principali stazioni della macchina
1
Stazione 1
Albero motorizzato per il supporto bobina
2
Stazione 2
Gruppo per la tensione del foglio e giunzione della bobina
3
Stazione 3
Lame motorizzate per il taglio del foglio
4
Stazione 4
Sistema per la deviazione angolare e tensione delle etichette
5
Stazione 5
Sistemi di traino etichette ed espulsore pneumatico
6
Stazione 6
Testata di preparazione e taglio delle etichette
Caratteristiche tecniche principali
sezionedi svolgimento del foglio etichette

La bobina di materiale è montata su di un albero ad espansione pneumatica (1) che può essere rimosso dalla sua sede di lavoro per le operazioni di sostituzione della bobina esaurita.
Il foglio di etichette, da tagliare nel senso longitudinale di svolgimento della bobina, è tenuto in tensione da un rullo oscillante (2) che comanda la rotazione dell’albero (3) al fine di ottenere un efficace svolgimento della bobina di materiale

A valle del rullo oscillante è stato posto un piano di lavoro (4) che permette di trattenere il film durante le operazioni di cambio bobina e taglio. Detto piano è realizzato con fori per mantenere in posizione il foglio delle etichette tramite l’uso di una pompa a vuoto (sistema Venturi) integrata nel supporto del piano di lavoro.
La fotocellula (5), per il controllo della posizione della stampa e del taglio a misura delle etichette, è posizionata in corrispondenza al piano di lavoro.
lame di taglio

Il foglio viene poi inserito all’interno delle lame di taglio longitudinali (6).
Il sistema di taglio è composto da rulli (7-8) la cui rotazione è controllata elettronicamente da un motore brushless. Oltre al taglio, i suddetti rulli provvedono anche all’avanzamento dei materiali con il passo di taglio necessario per realizzare le etichette di lunghezza adeguata per essere applicate sui contenitori.
Durante le operazioni di inserimento del materiale, il rullo con le lame viene sollevato nella posizione di libero passaggio del foglio di etichette tramite la rotazione della leva (9).
Gestione e tensione delle etichette

Il materiale, già tagliato longitudinalmente, viene portato nella posizione di ritorno angolare (11) mediante rulli di rinvio (10) con lo scopo di inserire le strisce di carta nel sistema di formazione e preparazione etichette per l’alimentazione dello stampo di formatura.
il sistema è inoltre dotato di rulli (12) per il recupero della lunghezza e il centraggio della stampa delle etichette.
Il sistema di formazione e alimentazione delle etichette è realizzato in funzione del numero di contenitori forniti dallo stampo di termoformatura e del loro interasse.
Il trascinamento delle etichette all’interno del sistema è controllato elettronicamente da un motore brushless (13) accoppiato in un albero elettrico con l’avanzamento dei rulli di taglio.
In questo modo le strisce di etichette sono sempre alla tensione ottimale per la funzionalità del sistema.

la struttura principale della testa di formazione etichette è supportata da un sistema di guide di precisione (14) per consentire l’estrazione del sistema insieme al telaio principale della macchina durante le operazioni di inserimento dei materiali e la sua manutenzione.
Le guide sono vincolate alla struttura di termoformatura in modo tale da ottenere la migliore precisione di posizionamento della testa formatrice di etichette rispetto alla posizione dello stampo di termoformatura.

Il sistema di taglio e inserimento delle etichette all’interno dello stampo (15) è comandato da cilindri pneumatici
Contatti per informazioni commerciali e aftersales
Ricambi
Un accurata pianificazione di tale attività prevede una gestione puntuale del magazzino dei ricambi.
Il team Service di Newpack vi aiuta a raggiungere l’obbiettivo attraverso una organizzazione efficiente e puntuale di fornitura di ricambi originali.
Manutenzione
L’assistenza on-site, in casi di emergenza o quando viene fornito un programma di assistenza periodica, viene effettuata con la nostra rete di tecnici dedicati che, con la loro comprovata esperienza maturata sul campo, sono in grado di gestire ogni situazione.
Formazione
Newpack, oltre alle attività di installazione e messa in servizio dei macchinari, supporta i propri clienti con corsi dedicati alla formazione specifica del personale coinvolto nella gestione operativa delle macchine e, inoltre, offre servizi di consulenza al fine di ottimizzare i processi produttivi.